Laboratori d’arte, musica, sport. Scrittura creativa, giochi matematici. Approfondimenti sull’ambiente, sul risparmio energetico, educazione alla pace. Torna la Scuola d’Estate, il Piano del Ministero dell’Istruzione per coinvolgere studentesse e studenti, su base volontaria, da giugno a settembre. Il Piano, dopo l’esordio dell’anno scorso, dedicato al recupero della socialità di studentesse e studenti, torna nel 2022 come momento di costruzione dell’innovazione didattica, delle attività laboratoriali delle scuole, delle buone pratiche e degli esempi inclusivi. Ponendo l’accento sull’accoglienza delle ragazze e dei ragazzi in arrivo dall’Ucraina.
A disposizione delle scuole, per le attività, ci sono quasi 300 milioni di euro. L’adesione alle attività estive è, per gli studenti e per le loro famiglie, volontaria, così come per il personale delle istituzioni scolastiche.
In proposito è disponibile un nostro pacchetto zip contenente 55 modelli.
COSTO: 35 euro (€ 28,69 + IVA 22%) - CEDOLA D'ORDINE
(Qui è possibile scaricare tutti i documenti, tra cui tracciabilità e Durc)
Di seguito la lista dei modelli e documenti proposti:
- Piano Scuola Estate: faq
Amministrazione-contabilità
- Assunzione risorse a bilancio
- Incarico RUP
Attività aggiuntive personale ATA
- Avviso richiesta disponibilità ATA
- Domanda disponibilità ATA
- Integrazione al Piano di lavoro del Personale ATA
- Relazione tecnico-finanziaria del DSGA aggiuntiva alla contrattazione integrativa di istituto per l’introduzione del Piano Estate
- Liquidazione attività aggiuntive
Attività aggiuntive personale docente
- Avviso richiesta disponibilità docente
- Domanda disponibilità docente
- Curriculum vitae formato europeo
- Rilevazione ore attività
- Liquidazione attività aggiuntive
Convenzioni
- Avviso manifestazione di interesse da parte di enti/associazioni
- Istanza manifestazione di interesse
- Dichiarazione di impegno
- Convenzione scuola-ente locale
- Convenzione scuola-associazione
- Convenzione attività sportive
- Convenzione attività non sportive
Esperti
- Determina avvio procedura reperimento docenti, esperti interni ed esterni, gestione ATA
- Domanda di partecipazione
- Dichiarazione requisiti
- Autocertificazione
- Offerta economica
- Curriculum vitae formato europeo
- Avviso corsi di recupero
- Domanda di partecipazione corsi di recupero
- Contratto di prestazione occasionale
- Richiesta autorizzazione al DS per svolgimento altro incarico
- Autorizzazione del DS
- Diniego del DS
- Timesheet progetto esperti
- Indicazione per relazione
- Scheda fiscale
Famiglie-studenti
- Informativa Piano Estate
- Circolare per adesioni
- Modello di adesione
- Criteri di accoglimento delle domande
- Comunicazione ammissioni
Idearium
- Avviso pubblicazione progetto
- Codice etico
- Erogazioni liberali
- Informativa privacy
- Liberatoria minorenni
- Liberatoria maggiorenni
- Linee guida
- termini e condizioni
- Specifiche controllo IBAN
Regolamenti
- Controllo autocertificazioni
- Esperti
Reti
- Accordi di rete
- Verbale consiglio di rete
Verbali
- Estratto verbale Collegio docenti
- Estratto verbale Consiglio d'Istituto
Ordini e fatture
Il pacchetto zip è immediatamente disponibile al ricevimento della cedola d'ordine. Tempo di processare l'ordine (entro 24 ore in orario di ufficio, lun-ven), e sarà inviata una email di conferma con allegato il pacchetto.
Per acquistare e ricevere immediatamente il pacchetto zip:
- Istituti scolastici: scaricare la cedola, compilarla aggiungendo timbro e firma (DS o DSGA), e inviarla a uno dei nostri recapiti. È possibile provvedere al pagamento successivamente, entro i 30 giorni successivi alla ricezione della fattura, trasmessa immediatamente in formato elettronico mediante il Sistema di Interscambio. Alla email di conferma, inviata entro 24 ore dall'ordine, è allegata la documentazione relativa a durc e tracciabilità - il nostro Durc è anche scaricabile qui;
- Utenti privati, sindacati, enti e aziende: chiediamo la cortesia di provvedere al pagamento al momento dell'ordine, usando la medesima cedola e allegando l'attestazione del versamento (bonifico o ccp) al momento dell'invio tramite fax o e-mail.
ATTENZIONE: in alcune situazioni la cedola potrebbe aprirsi in modalità "anteprima" (il browser, programma di navigazione in internet, apre il pdf della cedola nella sua stessa finestra, anziché mediante il programma apposito, solitamente Acrobat Reader). In questa modalità i campi non sono compilabili a video, e potrebbero verificarsi anomalie. Per aprire correttamente il pdf della cedola, cliccare sui pulsanti evidenziati qui.
Ordine inevaso?
Hai ordinato il pacchetto e non hai ricevuto l'e-mail di conferma entro il giorno successivo?
Qualche volta succede, per un problema nella trasmissione/ricezione del tuo fax o se nella cedola hai indicato un indirizzo e-mail di tipo istituzionale ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ). In occasione di forti ondate di spam (i messaggi "spazzatura" che intasano le caselle di posta elettronica) i controlli dei server ministeriali si fanno più severi e per eccesso di zelo possono bloccare anche alcuni messaggi "puliti", tra cui i nostri.
Per prassi aziendale, in orario di ufficio (lun-ven, 9.00-16-30) rispondiamo sempre in giornata a fax ed e-mail, salvo assenza delle persone preposte alla corrispondenza. Se dunque hai inviato la cedola e non hai ricevuto l'e-mail di conferma con le istruzioni per scaricare il pacchetto, ricontattaci all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Nel caso ad un invio successivo il problema persista, potrebbe esserti chiesto un indirizzo di posta alternativo, eventualmente personale, che sarà comunque tutelato dalla nostra politica sulla privacy.