Questo sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Continuando a navigare nel sito, acconsenti all'uso dei cookies. Per approfondire, clicca qui.

LOGIN

Sabato, 03 giugno 2023

     
HOME Notizie Sicurezza Avvio a.s. 2022/23: contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19
19 Ago 2022

Avvio a.s. 2022/23: contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19

Con nota 1998 del 19/08/2022 il MI ha trasmesso i riferimenti tecnici e normativi per l’avvio dell’a.s. 2022/2023 per il contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19 in ambito scolastico.

In particolare, vengono richiamati i seguenti recenti documenti:

Il quadro normativo di riferimento

La nota ha richiamato tutte le norme che esauriscono i loro effetti con la conclusione dell'a.s. 2021/22, quindi valide fino al 31 agosto 2022. Tali norme, in assenza di ulteriore specifiche proroghe o rinnovi, non prolungano i loro effetti nel prossimo anno scolastico 2022/2023.

Allo stesso modo, viene meno per il personale scolastico anche l'obbligo vaccinale, decaduto il 15 giugno 2022.

Conseguentemente, in questo momento, non sono rinvenibili i presupposti normativi per una rinnovata pianificazione da parte del Ministero destinata all’introduzione di misure di contrasto al COVID-19 e, pertanto, il Piano per la prosecuzione delle attività scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del sistema nazionale di istruzione non verrà rinnovato per l’anno scolastico 2022/2023.

Particolare rilievo, pertanto, vengono ad assumere le Indicazioni strategiche dell’Istituto superiore di sanità, sopra richiamate, che consentono di “prepararsi ed essere pronti” per la mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico.

Il MI evidenzia, infine, che l’art. 3 del citato decreto-legge n. 24/2022 ha previsto che, fino al 31 dicembre 2022, il Ministro della Salute, di concerto con i Ministri competenti per materia o d'intesa con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, può adottare e aggiornare linee guida e protocolli volti a regolare lo svolgimento in sicurezza dei servizi e delle attività economiche, produttive e sociali. Pertanto, nel caso in cui siano adottate dalle competenti autorità sanitarie nuove misure di prevenzione e sicurezza in corrispondenza dell’evoluzione della situazione epidemiologica, il Ministero provvederà a darne notizia e a fornire alle istituzioni scolastiche le opportune indicazioni operative e il supporto eventualmente necessario.

 

 

Logo SinergieSinergie di Scuola è un'iniziativa editoriale di HomoFaber Edizioni. Dal 2010 nel campo dell'informazione scolastica e della pubblica amministrazione.

Resta in contatto

Newsletter