Questo sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Continuando a navigare nel sito, acconsenti all'uso dei cookies. Per approfondire, clicca qui.

LOGIN

Mercoledì, 29 marzo 2023

     
HOME Notizie Normativa Decreto reclutamento e formazione: in G.U. la legge di conversione
30 Giu 2022

Decreto reclutamento e formazione: in G.U. la legge di conversione

Sulla G.U. n. 150 del 29/06/2022 è stata pubblicata la legge di conversione 29 giugno 2022, n. 79 del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36 recante: "Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)".

SCARICA IL TESTO COORDINATO

Le parti di interesse per il settore Istruzione vanno dall'art. 44 all'art. 47.

L'art. 44 riguarda la formazione iniziale e continua dei docenti delle secondarie, l'art. 45 la valorizzazione del personale docente, l'art. 46 il perfezionamento della semplificazione della procedura di reclutamento degli insegnanti e l'art. 47 le misure per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza di cui è titolare il Ministero dell'istruzione.

Reclutamento

Confermato l’impianto del sistema di reclutamento, strutturato in 3 step:

  1. percorso abilitante di formazione iniziale di 60 CFU/CFA, con prova scritta e prova orale con lezione simulata
  2. concorso nazionale, indetto su base regionale o interregionale con prova scritta, orale e valutazione dei titoli
  3. un periodo di prova in servizio di durata annuale con test finale e valutazione conclusiva.

Formazione degli insegnanti

Dall’anno scolastico 2023/2024 è introdotto un sistema di formazione e aggiornamento permanente dei docenti di ruolo e delle figure di sistema articolato in percorsi di durata almeno triennale.

Valorizzazione dei docenti

Si prevede un incentivo per il personale docente che garantisca continuità didattica ai propri alunni e studenti e anche per quei docenti che prestano servizio in zone caratterizzate da disagio sociale, rischio di spopolamento e dispersione scolastica.

In attesa di approfondire i singoli aspetti della legge, si rimanda per approfondimenti alle schede della Flc Cgil

Logo SinergieSinergie di Scuola è un'iniziativa editoriale di HomoFaber Edizioni. Dal 2010 nel campo dell'informazione scolastica e della pubblica amministrazione.

Resta in contatto

Newsletter