Questo sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Continuando a navigare nel sito, acconsenti all'uso dei cookies. Per approfondire, clicca qui.

LOGIN

Sabato, 03 giugno 2023

     
HOME Notizie Docenti Fumetti contro il bullismo, corso di formazione per docenti
23 Mag 2023

Fumetti contro il bullismo, corso di formazione per docenti

"Storie a Fumetti contro il bullismo e il cyberbullismo" è il titolo del corso di formazione pensato per i docenti delle classi quarte e quinte della scuola primaria e delle classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado. Una formazione per conoscere, prevenire e affrontare il bullismo, il cyberbullismo e il disagio relazionale tra pari alla scuola secondaria in modo originale e inedito, sfruttando il linguaggio dei fumetti come strumento di riflessione e sensibilizzazione sulla tematica.

L’obiettivo della formazione non è solo quello di implementare le conoscenze degli insegnanti sul fenomeno del bullismo o sul fumetto, ma è anche quello di fornire gli strumenti operativi per poter attuare in autonomia l’intero progetto nelle classi.

Questo progetto è stato sperimentato in numerose classi delle scuole valdostane, con la finalità di migliorare le relazioni tra pari, nel contesto scolastico e conseguentemente in quello sociale, incidendo in particolare sul fenomeno del bullismo, con un approccio innovativo e inedito nelle scuole. Si è lavorato sulla fascia di età 11-14 anni, che è notoriamente la fascia più colpita dal fenomeno. L’esperienza in ambito di lavoro sociale e la letteratura sul bullismo evidenziano come negli ultimi anni il fenomeno si stia spostando anche nella scuola primaria.

Le relatrici sono:

Erika Centomo è illustratrice, sceneggiatrice di fumetti e film d'animazione, coordinatrice di editoria per ragazzi. Da oltre 25 anni si occupa di corsi di formazione e aggiornamento di disegno e fumetto per insegnanti, di laboratori di fumetto per bambini e ragazzi e corsi di pittura a olio. Dal 2019 fa parte del PFA Punto formativo autismo della Regione Valle d'Aosta, lavorando sulla formazione specifica degli insegnanti di sostegno o direttamente con i ragazzi.

Licia Coppo è pedagogista, formatrice, counsellor. Si occupa di formazione degli adulti, in particolare con genitori, insegnanti, operatori sociali. Da più di 15 anni lavora nelle scuole con progetti che promuovono il benessere scolastico: conduce laboratori di educazione socio-affettiva, prevenzione del bullismo e media education nelle classi, e si occupa di formazione e supervisione con i docenti di ogni ordine e grado. Svolge colloqui di consulenza pedagogica con le famiglie, e colloqui di counselling e orientamento con gli adolescenti.

Nel 2022, Licia ed Erika hanno curato il libro Bulletti a Fumetti, che raccoglie l'esperienza di questo progetto, fatto nella scuola primaria di secondo grado di Nus (Aosta).

Per informazioni sul corso scarica la presentazione in basso nei file allegati.

Visita anche la pagina Facebook Fumetti contro il bullismo - progetti e formazione

Logo SinergieSinergie di Scuola è un'iniziativa editoriale di HomoFaber Edizioni. Dal 2010 nel campo dell'informazione scolastica e della pubblica amministrazione.

Resta in contatto

Newsletter