Il Sistema delle Camere di commercio italiane, in collaborazione con il Ministero dell’istruzione e del merito, a partire dal 2017 ha ideato e promosso il Premio “Storie di alternanza”. Attraverso tale iniziativa è data evidenza alle esperienze di qualità di alternanza mediante una efficace collaborazione tra istituti formativi, studenti e imprese ospitanti attraverso la videonarrazione delle esperienze di progetti di PCTO e altre forme di alternanza duale.
Con la VI^ edizione del Premio, si intende ancora di più valorizzare non solo le esperienze di qualità realizzate in PCTO, ma anche le competenze acquisite in tutti questi contesti formativi. Si promuoveranno i video racconti delle esperienze di alternanza e di competenze con un’attenzione a quelle svolte nelle seguenti tematiche: transizione digitale, sostenibilità ambientale, inclusione sociale, turismo e cultura, agroalimentare, meccatronica, sistema moda, made in Italy e educazione finanziaria e imprenditorialità. Questa edizione prevede 4 categorie in gara:
- Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO, apprendistato di 1° livello, alternanza rafforzata;
- Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello;
- Licei – per percorsi PCTO;
- Progetti di educazione finanziaria e all’imprenditorialità. Possono partecipare Licei, Istituti tecnici e Professionali, Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) con progetti di alternanza (PCTO/tirocinio curriculare) che creino valore, opportunità e idee per sé e per gli altri, che può essere sociale, culturale o finanziario.
I termini di iscrizione sono già aperti e si chiuderanno il 13 ottobre 2023 e avverranno come di consueto tramite il portale www.storiedialternanza.it, dove sarà consultabile anche il Regolamento e la relativa modulistica.