Questo sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Continuando a navigare nel sito, acconsenti all'uso dei cookies. Per approfondire, clicca qui.

LOGIN

Sabato, 25 marzo 2023

     
HOME Notizie Attualità Organizzazione e gestione della scuola autonoma: il ruolo del DSGA
26 Gen 2023

Organizzazione e gestione della scuola autonoma: il ruolo del DSGA

Il profilo professionale del DSGA, presente nel CCNL di comparto, è un ruolo complesso che integra le competenze specifiche legate all’attività amministrativo-contabile con quelle di coordinamento, addestramento e formazione del personale sottordinato, cioè il personale ATA.

Con il fascicolo pdf della collana Fare il DSGA, dal titolo “Il DSGA nell'organizzazione e gestione della scuola autonoma” (76 pagine formato pdf - autrice Paola Perlini) si approfondisce come un DSGA dovrebbe orientare i suoi sforzi nell’ambito dei rapporti professionali – e spesso anche personali – con tutte le figure coinvolte nella direzione e organizzazione della scuola: figure interne (DS, ATA e docenti) ed esterne (famiglie, fornitori, Enti). Nella monografia vengono anche fornite indicazioni per la stesura del Piano delle attività del personale ATA.

In allegato 30 modelli.

Prezzo: 35 euro

CEDOLA D'ORDINE

VAI ALLA SCHEDA CON ARGOMENTI E MODULISTICA

VEDI ANCHE TUTTA LA COLLANA FARE IL DSGA (5 fascicoli pdf con 223 modelli totali)

Logo SinergieSinergie di Scuola è un'iniziativa editoriale di HomoFaber Edizioni. Dal 2010 nel campo dell'informazione scolastica e della pubblica amministrazione.

Resta in contatto

Newsletter