Questo sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Continuando a navigare nel sito, acconsenti all'uso dei cookies. Per approfondire, clicca qui.

LOGIN

Mercoledì, 29 marzo 2023

     
HOME Notizie Attualità Giornata della Memoria 2023: le iniziative de “La scuola allo schermo”
26 Gen 2023

Giornata della Memoria 2023: le iniziative de “La scuola allo schermo”

Anche quest’anno "La scuola allo schermo", l’iniziativa INDIRE dedicata alla promozione dell’uso del cinema e dell’audiovisivo nella scuola, propone risorse e spunti per parlare nelle scuole della Shoah, che saranno pubblicati in una sezione dedicata del portale.

Sul portale sarà, inoltre, pubblicata una videolezione in forma di “tutorial” che illustrerà le strategie, gli strumenti e i risultati di “Love Memory Bag”, un progetto di laboratorio storico dedicato alla shoah iniziato, nei precedenti anni scolastici , presso un gruppo di piccole scuole abruzzesi in collaborazione con il Museo NINA e proseguito nel corrente anno presso un istituto tecnico tecnologico di istruzione superiore, il Primo Levi di Sant’Egidio (Teramo).

Il progetto si distingue per l’originalità del metodo adottato che ha affiancato il lavoro su fonti primarie, le foto e le lettere di due coniugi tedeschi Margarete Wagner e Ignaz Hain, studentessa di famiglia cattolica lei, promettente avvocato ebreo lui, scappati dalla Germania nazista in Italia, con la creazione da parte degli studenti, di una memory box interattiva e immersiva, che comprende prodotti audiovisivi realizzati con l’utilizzo dei programmi di intelligenza artificiale di ultima generazione.

Nella sezione dedicata alla Giornata della Memoria è inoltre già presente una rassegna di nove film e cortometraggi dedicata a questo tema e visibili gratuitamente e il link alla mostra virtuale: “A ottanta anni dalle leggi razziali del fascismo (1938-2018)”.

Potrebbe interessarti anche:

Logo SinergieSinergie di Scuola è un'iniziativa editoriale di HomoFaber Edizioni. Dal 2010 nel campo dell'informazione scolastica e della pubblica amministrazione.

Resta in contatto

Newsletter