Questo sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Continuando a navigare nel sito, acconsenti all'uso dei cookies. Per approfondire, clicca qui.

LOGIN

Sabato, 03 giugno 2023

     
HOME Notizie Amministrazione Bullismo e Cyberbullismo: formazione E-learning
26 Mar 2021

Bullismo e Cyberbullismo: formazione E-learning

Per quanto concerne la Formazione E-learning su Piattaforma ELISA dei referenti scolastici per il bullismo e il cyberbullismo, del Team Antibullismo e Team per l’Emergenza e dei Dirigenti Scolastici per un approccio sistemico e integrato alla prevenzione del bullismo e cyberbullismo - a.s. 2020/2021, ogni Istituto scolastico, nell’ambito della propria autonomia, è invitato a nominare  fino a due docenti referenti, per sostenere le strategie di prevenzione e contrasto del bullismo e cyberbullismo.

Nelle Linee di Orientamento si invita a costituire Gruppi di Lavoro a livello scolastico e territoriale formati dal Dirigente Scolastico, dai docenti referenti, animatori digitali e da altro personale qualificato.

Da ottobre 2018 il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Università di Firenze, ha attivato la Piattaforma ELISA, un percorso di formazione ELearning (www.piattaformaelisa.it) dedicato primariamente ai docenti referenti per il bullismo e il cyberbullismo definiti in base alle indicazioni dalla legge 71/2017, in accordo con quanto previsto dal Piano Nazionale per la Formazione dei docenti 2016/2019.

Al fine di potenziare la prevenzione e il contrasto del bullismo e cyberbullismo, per l’a.s. 2020/2021 è possibile partecipare ai corsi dedicati per:

  • Docenti nominati (o riconfermati) come referenti per il bullismo e cyberbullismo a livello dell’Istituto scolastico (2 docenti)
  • Membri del Team Antibullismo/Team per l’Emergenza, attivato all’interno dell’Istituto scolastico (fino ad un massimo di altre 5 figure), nominati dal Dirigente Scolastico
  • Referenti regionali e di ambito per il bullismo e il cyberbullismo
  • Dirigenti Scolastici/Collaboratori Vicari del Dirigente Scolastico

Si invitano i Dirigenti scolastici a richiedere l’iscrizione al corso mediante la Piattaforma ELISA www.piattaformaelisa.it

Ulteriori informazioni

LGGI ANCHE: Bullismo e Cyberbullismo: 4 modelli

Logo SinergieSinergie di Scuola è un'iniziativa editoriale di HomoFaber Edizioni. Dal 2010 nel campo dell'informazione scolastica e della pubblica amministrazione.

Resta in contatto

Newsletter