Questo sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Continuando a navigare nel sito, acconsenti all'uso dei cookies. Per approfondire, clicca qui.

LOGIN

Sabato, 03 giugno 2023

     
HOME Notizie Amministrazione Piattaforma Teams di Microsoft per le Assemblee d’Istituto
11 Dic 2020

Piattaforma Teams di Microsoft per le Assemblee d’Istituto

il diritto degli studenti a riunirsi in assemblea è stato introdotto dall’art. 43 del DPR 416/74 recepito nel successivo Dlgs 297/94 (artt. 12-14). In particolare, l’art. prevede: “Gli studenti della scuola secondaria superiore e i genitori degli alunni delle scuole di ogni ordine e grado hanno il diritto di riunirsi in assemblea nei locali della scuola.

Nel corso dei diversi incontri, svolti in questi mesi, con il Forum degli Studenti e le Consulte Studentesche, è emersa la necessità di preservare il valore della rappresentanza studentesca in un momento particolarmente critico come quello che stiamo vivendo con l’attuale emergenza sanitaria, al fine di preservare un confronto aperto e un dialogo costante tra gli studenti, assicurando continuità e favorendo compattezza nella reazione studentesca.

A tal proposito, il MI sta predisponendo l’attivazione di licenze Microsoft Teams.

Quest’applicazione potrà essere utilizzata per pianificare e per consentire lo svolgimento regolare delle Assemblee d’istituto da remoto, garantendo la piena tutela della Privacy in attuazione della normativa vigente.

Il referente dell’Istituto potrà accedere via browser al sito office.com, fare clic su “accedi” e inserire le credenziali utilizzate per la posta elettronica dell’Istituto: (codicemeccanografico)@istruzione.gov.it e la relativa password.

Una volta effettuato l’accesso sarà possibile selezionare l’icona di Teams e creare una riunione in modo semplice e guidato e scegliere i destinatari inserendo il loro indirizzo e-mail. Alla riunione Teams potranno partecipare tutti gli utenti che riceveranno la convocazione per posta elettronica fino a un massimo di 300 partecipanti contemporaneamente.

Logo SinergieSinergie di Scuola è un'iniziativa editoriale di HomoFaber Edizioni. Dal 2010 nel campo dell'informazione scolastica e della pubblica amministrazione.

Resta in contatto

Newsletter