COSTO: 35 euro (€ 28,69 + IVA 22% con split payment per le scuole)
omaggio con l'abbonamento "Completo"
(Qui è possibile scaricare tutti i documenti, tra cui tracciabilità e Durc)
In questa agile monografia (52 pagine formato pdf) Paola Perlini illustra le principali tipologie di assenza che interessano il personale scolastico.
Le assenze possono derivare da vari motivi, tra cui malattie, permessi, ferie e altre necessità personali, e la loro gestione è regolata dalle disposizioni vigenti del CCNL di Comparto, che contemperano i diritti dei lavoratori con le esigenze delle scuole.
Le diverse tipologie analizzate per il personale docente e ATA, a tempo indeterminato e determinato, vengono approfondite, in linea di massima, secondo il seguente schema: normativa, durata e caratteristiche.
A corredo della trattazione, anche alcune casistiche che ripropongono problematiche comuni nelle scuole.
Indice degli argomenti
- Ferie
- Festività soppresse
- Assenze per malattia
- Permessi per prestazioni specialistiche
- Permessi per la formazione
- Adesione allo sciopero
- Permessi brevi
- Permessi per motivi familiari o personali
- Permessi per concorsi ed esami
- Permessi per lutto
- Permessi per motivi di studio
- Permessi elettorali per attività al seggio
- Permessi per esercitare il diritto di voto
- Permessi per assemblee sindacali
- Altri permessi sindacali
- Congedo per matrimonio
- Congedo per le donne vittime di violenza
- Congedo straordinario per dottorato di ricerca
- Congedo per cure
- Aspettativa per ragioni personali di famiglia e di studio
- Aspettativa per cariche pubbliche elettive
- Aspettativa per ricongiungimento con il coniuge all’estero
- Aspettativa per anno sabbatico
- Aspettativa per richiamo alle armi conclusa la leva
- Aspettativa per missioni cattoliche
- Aspettativa per cooperazione con i paesi in via di sviluppo
- Aspettativa per motivi di studio
- Aspettativa per scambio di docenti con altri paesi
- Aspettativa per svolgere un incarico a tempo determinato
- Aspettativa per svolgere altre attività lavorative
- Aspettativa per avviare attività professionale o imprenditoriale
- Congedo di maternità
- Congedo di paternità
- Permessi orari
- Congedo parentale
- Congedo per malattia del figlio
- Congedo per genitori adottivi e affidatari
- Assistenza a figli con disabilità grave
- Assistenza ad altri familiari con disabilità grave
- Congedo straordinario per assistere soggetti con disabilità grave
- Congedo biennale non retribuito
- Permessi e congedi per il lavoratore con disabilità
Come ordinare
La monografia è immediatamente disponibile al ricevimento della cedola d'ordine. Tempo di processare l'ordine (entro 24 ore in orario di ufficio, lun-ven), e sarà inviata una email di conferma con allegata la pubblicazione.
Per acquistare e ricevere immediatamente la monografia:
- Istituti scolastici: compilare la cedola e inviarla via email o fax (per i riferimenti consultare la cedola stessa). Il pagamento con scissione IVA in split payment è a 30 giorni dalla ricezione della fattura elettronica;
- Utenti privati (persone fisiche, aziende, sindacati): chiediamo la cortesia di provvedere al pagamento al momento dell'ordine, usando la medesima cedola e allegando la copia del versamento (bonifico o ccp) al momento dell'invio tramite email o fax.
Pagamenti e fatture
Il versamento dell'importo, al netto dei costi di pagamento (i costi di bonifico o pagamento su bollettino postale sono sempre a carico dell'ordinante e non possono essere defalcati dall'importo versato), può essere effettuato con una delle seguenti modalità:
- bonifico bancario su IBAN n. IT29K0760101000000004236598
- versamento su C/C postale n. 4236598
intestato a: HOMOFABER EDIZIONI SRL, via Bagetti 11, 10143 Torino (TO), P.IVA 10300260014.
La fattura è trasmessa per tutti in formato elettronico mediante il Sistema di Interscambio dell'Agenzia Entrate, con scissione IVA (22%) per le scuole. Agli utenti privati (persone fisiche, aziende, sindacati) è trasmessa copia di cortesia in formato pdf.
Per le scuole, Durc e tracciabilità, dichiarazioni art. 80 D.Lgs. 50/2016, atto di notorietà e patto di integrità, sono disponibili qui.
Ordine inevaso?
Hai ordinato la monografia e non hai ricevuto l'e-mail di conferma entro il giorno successivo?
Qualche volta succede, per un problema nella trasmissione/ricezione del tuo fax o se nella cedola hai indicato un indirizzo e-mail di tipo istituzionale (...@istruzione.it). In occasione di forti ondate di spam (i messaggi "spazzatura" che intasano le caselle di posta elettronica) i controlli dei server ministeriali si fanno più severi e per eccesso di zelo possono bloccare anche alcuni messaggi "puliti", tra cui i nostri.
Per prassi aziendale, in orario di ufficio (lun-ven, 9.00-16-30) rispondiamo sempre in giornata a fax ed email, salvo assenza delle persone preposte alla corrispondenza. Se dunque hai inviato la cedola e non hai ricevuto l'email di conferma con la pubblicazione allegata, ricontattaci all'indirizzo abbonamenti@sinergiediscuola.it. Nel caso ad un invio successivo il problema persista, potrebbe esserti chiesto un indirizzo di posta alternativo, eventualmente personale, che sarà comunque tutelato dalla nostra politica sulla privacy.