Abbiamo parlato di assunzioni in:
- Notizie / Docenti
L'obbligo deve essere adempiuto entro 5 giorni dalla data di assegnazione.
- Notizie / Docenti
Firmato il decreto per un totale di 48.504 posti, dei quali 13.860 sul sostegno. Seguirà altro decreto per l’immissione in ruolo di 6.022 docenti di religione.
- Notizie / Docenti
Una sintesi della procedura e alcune indicazioni utili.
- Notizie / Docenti
La procedura sarà anche quest'anno informatizzata. Indicazioni sulla presentazione delle istanze.
- Notizie / Docenti
Deve essere espressa entro 5 giorni dall'assegnazione e comunque entro il 1° settembre per le assegnazioni dal 28 agosto.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Quali controlli deve effettuare la scuola? Quali conseguenze per chi dichiara il falso od omette informazioni?
- Notizie / Rapporto di lavoro
È il 1° settembre (anche se cade di domenica) se sottoscritti entro il 31 agosto. Indicazioni anche per la firma digitalizzata.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Chi deve presentarsi a scuola il 2 settembre 2024?
- Notizie / Docenti
La pagina del Ministero con tutte le informazioni.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Domande dal 31 ottobre al 10 novembre 2023.
- Notizie / Segreteria
Stanziate risorse aggiuntive anche per le scuole del Mezzogiorno ad alto tasso di dispersione.
- Quesiti
È possibile richiedere l’aspettativa contestualmente all’assunzione?
- Notizie / Dirigenti
Disponibili dall'11 al 17 agosto le funzioni POLIS per l'assegnazione dei ruoli regionali.
- Notizie / Rapporto di lavoro
Tra queste, oltre 50.000 sono docenti e 10.000 ATA.
- Notizie / Docenti
Il MIM comunica il periodo di apertura delle funzioni.
- Notizie / Docenti
Alcuni interventi riguardano anche la formazione iniziale.
- Notizie / Docenti
Sintesi delle misure concernenti il reclutamento dei docenti.
- Notizie / Docenti
In arrivo anche una procedura concorsuale per gli insegnanti con 36 mesi di servizio o in possesso dei 24 CFU.
- Rivista / Focus Lavoro
Possibili conseguenze nei casi di dichiarazioni non veritiere od omissioni.
- Notizie / Docenti
Le principali novità contenute nella legge 79/2022.
Pagina 1 di 4