Mercoledì, 06 luglio 2022
Scaricabile gratuitamente, elenca tutte le pubblicazioni disponibili (rivista, speciali, monografie e pacchetti modelli).
Si possono eliminare, su richiesta dei genitori, dal fascicolo personale dell'alunno?
Fin dalla pubblicazione del primo numero a settembre 2010, Sinergie di Scuola si conferma essere una delle più interessanti riviste tecniche dedicate al settore scuola. Nata come mensile su carta, dal 2012 è passata completamente al digitale per spingere al massimo l'integrazione con il sito internet ed essere ancora più puntuale e aggiornata.
Abbonarsi a Sinergie di Scuola è sempre utile: taglio professionale, argomenti nuovi, grande leggibilità. E in più, massima integrazione con il sito internet, notizie riservate in esclusiva per gli abbonati, accesso libero all'intero archivio storico della rivista, oltre 500 documenti in formato word, excel e pdf pronti da scaricare.
Abbonarsi a Sinergie di Scuola è facile: è sufficiente scaricare la cedola d'ordine, compilabile anche a video, e inviarla via fax o email. Gli istituti scolastici hanno anche la comodità di potere provvedere al pagamento in un secondo tempo, entro 30 giorni dall'ordine.
L'abbonamento a Sinergie di Scuola costa da 50 a 300 euro, a seconda del tipo di servizi accessori. L'abbonato può scegliere se effettuare il versamento tramite bonifico bancario o bollettino di conto corrente postale. Gli istituti scolastici possono provvedere entro 30 giorni dal ricevimento della fattura elettronica.
Hai una domanda sull'abbonamento, o desideri qualche chiarimento? Ti sei abbonato, ma non hai ancora ricevuto le chiavi di accesso alle sezioni riservate del sito? Vuoi comunicarci gli estremi del pagamento? Usa la sezione dei contatti per comunicare con noi.
Le candidature potranno essere inviate entro il 13 luglio 2022.
Domande entro le ore 12.00 del giorno 20 giugno 2022.
La procedura per le scuole sulla piattaforma PA digitale 2026.
Nuove indicazioni del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Dal 19 maggio aperte le funzioni per le scuole.
Iscrizioni entro e non oltre il 10 luglio 2022.
Detto tra noi
Il Decreto “Riaperture” e le successive note del MI non hanno chiarito la questione dei docenti sospesi.