Sinergie di Scuola

Speciale "Fare il docente", Vol. 1
  • Ultimo aggiornamento: 07/07/2025

COSTO: 22 euro totali per i 2 Volumi (€ 21,15 + IVA 4% con split payment per le scuole)
in omaggio con gli abbonamenti Completo ed Esteso a Sinergie di Scuola
(Qui è possibile scaricare tutti i documenti, tra cui tracciabilità e Durc)

La professione di docente non si svolge solo in aula, ma comporta anche una serie di attività burocratiche e la conoscenza approfondita della normativa.

A supporto degli insegnanti neoassunti e in servizio, di ruolo e supplenti, proponiamo una raccolta di articoli tratti dalle pagine di Sinergie di Scuola.

Il Volume 1 (94 pagine, formato pdf - vedi il Volume 2) di questo Speciale affronta i seguenti argomenti: rapporto di lavoro, organi collegiali, neoassunti, formazione, rapporti con le famiglie.

Le scuole con un abbonamento Completo o Esteso attivo possono scaricare questo Speciale per distribuirlo ai propri docenti, in particolare quelli neoassunti, a supporto della loro formazione nell'anno di prova. Lo Speciale è comunque utile anche ai docenti di ruolo o supplenti, per via degli approfondimenti normativi che propone sui principali adempimenti che interessano gli insegnanti e degli spunti che offre per una didattica innovativa.

Questa pubblicazione, il pacchetto modelli "Professione docente" e i numerosi articoli in rivista dedicati alla didattica possono essere segnalati al Collegio docenti ai fini della delibera per accedere ai contributi all'editoria per l'abbonamento a Sinergie di Scuola.

Lo Speciale è acquistabile anche dai docenti come pubblicazione singola (in alternativa all'abbonamento di cui sopra), eventualmente usando la Carta del Docente. L'acquisto prevede entrambi i volumi.

Indice

Docenti neoassunti

  • Periodo di formazione e prova per docenti neoassunti nell’a.s. 2024/2025
  • Relazione tra Dirigente scolastico e docente neoassunto
  • Docenti neoassunti in ruolo che ripetono l’anno di prova
  • Neoassunti a.s. 2024/2025: vale anche il silenzio-assenso per l’adesione ad Espero

Rapporto di lavoro

  • Inidoneità del personale docente e ATA
  • Le incompatibilità per il personale scolastico di ruolo e supplente
  • Regime delle incompatibilità e attività consentite
  • La sospensione del docente non compete al Dirigente
  • Termine delle attività didattiche: gli insegnanti devono restare a disposizione?
  • Alcuni pareri ARAN sui permessi del personale docente
  • Assegnazione dei docenti alle classi e ai plessi
  • Attività aggiuntive e ore eccedenti del personale docente
  • I regali ai dipendenti pubblici, tra Codice di comportamento e ordinarie cortesie
  • Social, mail e messaggi nel Codice di comportamento dei dipendenti pubblici
  • Caratteristiche professionali e inquadramento giuridico del docente di religione
  • La dispensa dal servizio per incapacità didattica non ha natura disciplinare
  • Attività funzionali all’insegnamento: le novità principali del nuovo CCNL
  • Audizione del dipendente nel procedimento disciplinare
  • Diritto di critica nei confronti del datore di lavoro
  • Le “ore buche” secondo la Cassazione
  • Malattia, sanzioni in caso assenza alla visita fiscale e modifica della reperibilità
  • Utilizzo dei Social e della messaggistica istantanea da parte dei dipendenti pubblici
  • Rilevanza disciplinare del comportamento extralavorativo del dipendente pubblico
  • Attività eccedente rispetto all’autorizzazione e attività di impresa svolta dal docente

Organi collegiali

  • Guida al primo Collegio docenti
  • Guida al Collegio docenti del mese di maggio
  • L’ultimo Collegio docenti: un ponte tra due anni scolastici
  • Eliminazione di un progetto inserito nel PTOF

Formazione

  • Il Bilancio delle competenze nella formazione dei docenti
  • Professione docente e riforma della formazione iniziale e continua

Relazioni scuola-famiglia

  • Le comunicazioni scuola-famiglia non sono una mera formalità
  • Informazioni alle famiglie sull’andamento didattico di alunni e studenti
© 2025 HomoFaber Edizioni Srl - Tutti i diritti riservati. Sono vietate la copia e la riproduzione senza autorizzazione scritta. Sono ammesse brevi citazioni ed estratti indicando espressamente la fonte (Sinergie di Scuola) e il link alla home page del sito.