Il progetto "La mia scuola al tempo del Covid" si articola attraverso un Concorso e si rivolge alle scuole primarie e secondarie di primo grado del Piemonte.
Il concorso ha lo scopo di contribuire alla condivisione degli sforzi, delle fatiche e dei successi del lungo periodo della pandemia, provando a far emergere, pensando al domani, quelle aspettative che gli studenti nutrono sulla scuola e sul loro futuro.
Gli elaborati potranno essere preparati sia in presenza, durante l’orario scolastico, sia da remoto, qualora gli istituti scolastici coinvolti abbiano attivato la didattica a distanza. In questo modo si consentirà di favorire ed incentivare la partecipazione attiva dei ragazzi, nonostante la modalità alternativa di fruizione della didattica, attraverso la diffusione di un esempio concreto di resilienza e di attuare fattivamente il coinvolgimento e la vicinanza delle istituzioni ai bambini, agli adolescenti e alle loro famiglie.
Il progetto avrà la caratteristica di fornire un kit di strumenti didattico/informatici, che possa aiutare le famiglie per la fruizione della scuola sia in presenza che a distanza, attraverso supporti educativi e formativi rivolti alle famiglie e agli insegnanti.
Ogni classe premiata riceverà un kit costituito da tablet e sim dati per l’accesso a internet che verrà poi assegnato ai ragazzi più fragili, che non dispongono di supporti digitali.
Per supportare le famiglie e gli insegnanti nella fruizione del tablet e del web, Save the Children metterà a disposizione una Guida per genitori, che si focalizza su 3 tematiche: cyberbullismo, uso dei videogiochi e adescamento online. La scuola, attraverso le sue classi, potrà partecipare al Concorso inviando i propri elaborati sul tema “La mia scuola al tempo del Covid” entro il termine del 31 marzo 2021, all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite WeTransfer.