In chiusura di anno scolastico, dopo gli scrutini finali e gli esami, può capitare che le famiglie presentino ricorso verso le decisioni adottate dagli organi delle istituzioni scolastiche preposti alle valutazioni.
Per una buona gestione dei processi, è bene conoscere il quadro normativo entro cui si inscrivono i reclami e i ricorsi avverso le procedure di valutazione e le regole principali per gestire le richieste di accesso agli atti, spesso preliminari rispetto alle contestazioni. E non ultimo, è opportuno sapere quali documenti devono essere particolarmente curati per una buona gestione dei relativi processi e quelli devono essere trasmessi all’Avvocatura dello Stato nel caso venga proposto ricorso al TAR.
Di questo si parla nell'articolo "Scrutini ed esami: documentazione necessaria in caso di contenzioso".