Questo sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Continuando a navigare nel sito, acconsenti all'uso dei cookies. Per approfondire, clicca qui.

LOGIN

Giovedì, 08 giugno 2023

     
HOME Notizie Sicurezza Sicurezza: affidamento dell'incarico di RSPP
19 Ago 2022

Sicurezza: affidamento dell'incarico di RSPP

In riferimento alla individuazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) si pongono i seguenti quesiti:

  • Come s'inquadra giuridicamente tale servizio. È un'attività negoziale di cui al D.Lgs. 50/2016 oppure è un'attività rientrante nel D.Lgs. 165/2001?
  • Bisogna richiedere CIG oppure no?
  • È necessario procedere prima con bando interno?
  • Eventualmente può essere emesso unico bando sia per interni che per esterni?
  • Se risponde dipendente interno, lo stesso può essere pagato con il fondo d'Istituto?
  • Se risponde dipendente di altra Scuola bisogna fare incarico di collaborazione plurima?
  • Se risponde esterno senza partita IVA bisogna fare contratto di prestazione occasionale?
  • Se risponde un professionista bisogna fare contratto fornitura servizio con CIG, fattura elettronica, ecc.?

Le risposte sono contenute in Detto & Fatto del n. 107, una delle rubriche di Sinergie di Scuola (vedi tutti i quesiti pubblicati).

Per leggere la rubrica è necessario essere abbonati.

COME ABBONARSI

 

Logo SinergieSinergie di Scuola è un'iniziativa editoriale di HomoFaber Edizioni. Dal 2010 nel campo dell'informazione scolastica e della pubblica amministrazione.

Resta in contatto

Newsletter