Questo sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Continuando a navigare nel sito, acconsenti all'uso dei cookies. Per approfondire, clicca qui.

LOGIN

Sabato, 03 giugno 2023

     
HOME Notizie PON-PNRR Attività aggiuntive che i dirigenti scolastici possono richiedere sui progetti del PNRR
16 Mag 2023

Attività aggiuntive che i dirigenti scolastici possono richiedere sui progetti del PNRR

Riportiamo di seguito le faq pubblicate dall'USR Lombardia riguardanti le attività aggiuntive dei dirigenti scolastici richiedibili sui progetti del PNRR.

D: Che tipi di incarichi possono essere richiesti dal DS?

R: Gli incarichi che possono essere assunti dai Dirigenti Scolastici e le voci di spesa in cui ricadono, per i progetti dell’azione “Riduzione dei divari territoriali”, sono riportati nelle FAQ n. 9 e n.10 della nota del MIM prot. n. 21092 del 20 febbraio 2023.

Gli incarichi che possono essere assunti dai Dirigenti Scolastici e le voci di spesa in cui ricadono, per i progetti dell’azione “Piano Scuola 4.0”,  sono riportati nella FAQ n.4 della nota del MIM prot. n. 4302 del 14 gennaio 2023.

D: Quante ore possono essere richieste per ciascun incarico?

R: L’impegno effettivamente richiesto da ciascun incarico può essere determinato esclusivamente dall’istituzione scolastica, in base alle attività previste in fase di progettazione e, conseguentemente, alle ore/giornate che si stimano necessarie, tenendo conto della compatibilità tra l’impegno orario richiesto dal progetto e l’ordinaria attività di dirigente scolastico.

D: Quali incarichi richiedono autorizzazione da parte dell’USR?

R: Si deve richiedere autorizzazione all’USR Lombardia per tutti gli incarichi aggiuntivi ricoperti dai DS, anche se a titolo gratuito, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 53 del D.lgs. n. 165 del 2001.

D: Il DS può avere incarichi su più progetti del PNRR?

R: Si, purché l’impegno stimato sui diversi progetti sia complessivamente compatibile con l’attività ordinaria

D: Come si richiede l’autorizzazione dell’incarico all’USR Lombardia?

R: Con nota prot. n. 9878 del 18-04-2023 il Direttore Generale dell’USR Lombardia ha disposto l’autorizzazione preventiva allo svolgimento delle attività aggiuntive  previste dai progetti del PNRR, nel rispetto e nei limiti di quanto prescritto dagli specifici Avvisi, per tutti i dirigenti scolastici delle istituzioni scolastiche della Lombardia. Le richieste di autorizzazione per attività aggiuntive del DS, sia a titolo oneroso che gratuito,  devono essere comunque trasmesse all’Ufficio 2 dell’USR Lombardia esclusivamente mediante l’apposito modello inviato alle scuole, da inviare all’indirizzo mail dedicato Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Sarà compito delle scuole verificare l’avvenuto invio della mail. Le scuole saranno contattate solo in caso di necessità di richiesta di chiarimenti.

D: E’ possibile fare una richiesta cumulativa per più incarichi?

R: No. Qualora il DS ricopra incarichi su più di un progetto PNRR dovrà inoltrare un modello di richiesta per ciascun progetto.

D: A chi possiamo rivolgerci per avere maggiori informazioni?

R: Per pareri riguardanti situazioni puntuali o specifiche delle singole istituzioni scolastiche, i quesiti devono essere sottoposti all’Unità di Missione del PNRR attraverso la piattaforma Scuola Futura. Per questioni di carattere generale si può utilizzare la mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Per questioni riferite alle attività aggiuntive dei DS si possono rivolgere le richieste di chiarimenti alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Logo SinergieSinergie di Scuola è un'iniziativa editoriale di HomoFaber Edizioni. Dal 2010 nel campo dell'informazione scolastica e della pubblica amministrazione.

Resta in contatto

Newsletter