Questo sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Continuando a navigare nel sito, acconsenti all'uso dei cookies. Per approfondire, clicca qui.

LOGIN

Mercoledì, 29 marzo 2023

     
HOME Notizie Amministrazione La continuità educativa: azioni e documenti
12 Gen 2023

La continuità educativa: azioni e documenti

In ambito scolastico, il termine “continuità” assume attributi che, a volte, possono essere erroneamente usati come sinonimi.

Il primo concetto che viene in mente è quello di continuità didattica, che indica la prosecuzione pluriennale (o, in altri termini, costante nel tempo) del servizio prestato dai docenti in un plesso o in un Istituto.

Altro, invece, è il significato di continuità educativa, che indica il processo di integrazione scolastica tra i diversi gradi d’istruzione, garantito e disciplinato da disposizioni legislative e amministrative.

In Sinergie di Scuola n. 125 - Gennaio 2023 Rita Manzara Sacellini propone una riflessione riferita al periodo di scolarizzazione che va dai 3 ai 14 anni, sviluppandola nei seguenti paragrafi:

  • la continuità espressa dai documenti
  • Piano pedagogico: la condivisione di princìpi
  • Piano curricolare: il curricolo verticale
  • Piano organizzativo: non solo informazioni
  • gli Open Days
  • continuità tra secondaria di I e di II grado
  • le Linee guida per l’orientamento.

In allegato i seguenti facsimili:

  • Piano continuità educativa
  • Nomina commissione continuità.

I modelli sono contenuti nel file .zip dei 44 modelli allegati al numero 125 - Gennaio 2023 di Sinergie di Scuola(in alto a sinistra, dopo aver effettuato il login).

VAI AL SOMMARIO DEL N. 125 - GENNAIO 2023

COME ABBONARSI

LE FORMULE DI ABBONAMENTO E L'OFFERTA DSGA

Ricordiamo che abbonandosi si ha diritto a scaricare anche tutto il materiale pregresso, compresi tutti gli SPECIALI e tutta la MODULISTICA di Sinergie di Scuola.

Logo SinergieSinergie di Scuola è un'iniziativa editoriale di HomoFaber Edizioni. Dal 2010 nel campo dell'informazione scolastica e della pubblica amministrazione.

Resta in contatto

Newsletter