Questo sito ricorre ai cookies per ottimizzarne l'utilizzo da parte del visitatore. Continuando a navigare nel sito, acconsenti all'uso dei cookies. Per approfondire, clicca qui.

LOGIN

Mercoledì, 29 marzo 2023

     
HOME Notizie Amministrazione Programmazione 2023: indicazioni pratiche per le scuole
09 Gen 2023

Programmazione 2023: indicazioni pratiche per le scuole

Il Ministero dell’Istruzione ha provveduto a pubblicare la nota 51887 del 10/11/2022 recante come oggetto la predisposizione e approvazione del Programma annuale 2023, ai sensi dell’art. 5 del D.I. 129 del 28/08/2018 (“Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle Istituzioni scolastiche, ai sensi dell’art. 1, comma 143, della Legge 107 del 13/07/2015”).

Con tale nota l’Amministrazione coglie l’occasione per comunicare alle Istituzioni scolastiche la possibilità di usufruire di una proroga di tutti i termini previsti dall’art. 5, commi 8 e 9, del D.I. 129/2018, di 45 giorni.

Da tre anni la storia si ripete e i DSGA, anche quest’anno, potranno calcolare l’avanzo di amministrazione definitivo e non presunto.

Viene meno però il motivo principale della definizione del Programma annuale, entro l’anno precedente a quello di riferimento, e cioè l’assenza di gestione di un bilancio provvisorio.

Nell'articolo "Le caratteristiche della programmazione 2023" in Sinergie di Scuola n. 125 - Gennaio 2023, Paola Perlini spiega cosa comporta la proroga dei termini del Programma annuale, quali sono le fasi di redazione e approvazione del documento e le azioni necessarie in aderenza al PTOF. Un paragrafo è anche dedicato al Fondo Economale per minute spese.

In allegato, i seguenti modelli:

  • Scheda competenze programmazione
  • Delibera approvazione PA
  • Verbale di giunta
  • Delibera fondo minute spese
  • Decreto variazione di bilancio
  • Delibera variazione/assestamento + relazione
  • Accordo di rete
  • Verbale consiglio di rete
  • Carta di credito: sintesi operazioni
  • Carta di credito: delibera PA
  • Carta di credito: Regolamento
  • Carta di credito: richiesta rilascio ad istituto cassiere
  • Carta di credito: autorizzazione all'uso per Dsga o docente
  • Carta di credito: autorizzazione spesa
  • Informativa alle famiglie contributi volontari
  • Scheda pianificazione progetto
  • Scheda rendicontazione finale progetto
  • Delibera Consiglio d'Istituto Conto consuntivo
  • Promemoria Conto consuntivo.

Articolo e modulistica sono riservati agli abbonati.

COME ABBONARSI

LE FORMULE DI ABBONAMENTO E L'OFFERTA DSGA

Ricordiamo che abbonandosi si ha diritto a scaricare anche tutto il materiale pregresso, compresi tutti gli SPECIALI e tutta la MODULISTICA di Sinergie di Scuola.

Seguici anche su Facebook e Instagram!

Logo SinergieSinergie di Scuola è un'iniziativa editoriale di HomoFaber Edizioni. Dal 2010 nel campo dell'informazione scolastica e della pubblica amministrazione.

Resta in contatto

Newsletter