Giugno 2012
Anno 2, Numero 20

Cosa è cambiato con la conversione in legge del decreto Semplifica-Italia.
di Francesca Romana Ciangola

Ai fini dell'illecito le azioni compiute contano più delle reali intenzioni, e a legittimare le oo.ss. l'attività effettivamente svolta è preponderante sull'organizzazione formale.
di Marco Lucarelli

Vantaggi, svantaggi ed effetti sulla salute del vending per le istituzioni scolastiche.
di Mara Bonitta

Le operazioni che la scuola cessante deve compiere entro il 31 agosto e gli adempimenti per le istituzioni scolastiche di nuova costituzione a decorrere dal 1° settembre 2012. (R.C.)
Le preclusioni valgono solo per il tavolo negoziale, senza intervenire su conciliazione e arbitrato previsti dal codice civile.
di Antimo Di Geronimo

La novità del Plico telematico per referenti di sede e Presidenti di commissione.
di Osvaldo Pasello
Le indicazioni per dirigenti scolastici e docenti per il reperimento di presidenti e commissari. (A.L.)
Sanzioni penali per i genitori che non mandano i figli a scuola
di alberto torri