Il 19 ottobre 2021 è il termine per richiedere l'accreditamento Erasmus+ per poter accedere a progetti di mobilità internazionale finanziati con l’Azione Chiave 1: permette di realizzare esperienze di formazione per insegnanti, dirigenti scolastici e personale della scuola, mobilità degli alunni, individuali o di gruppo, a fini di studio o tirocinio, nei Paesi aderenti al Programma e di aprire la scuola all’Europa.
La caratteristica principale di questa opportunità, introdotta per le scuole con Erasmus+ 2021-2027, è la possibilità di progettare la mobilità con una strategia a lungo termine per migliorare la qualità dell’insegnamento e dell’apprendimento, in linea con obiettivi ed esigenze formtive della scuola, all’interno di un Piano Erasmus+ definito che è parte integrante della candidatura.
Gli istituti, o i Consorzi, che decidono di richiedere un Accreditamento devono sottoscrivere gli Standard di qualità europei per la mobilità, in modo da garantire un livello alto in tutte le fasi del progetto e in tutte le attività.
Quali sono i vantaggi del’Accreditamento?
- Strategia a lungo termine che permette di crescere ed esplorare nuove potenzialità e investire nel futuro.
- Finanziamento stabile: l’istituto può contare sul supporto finanziario per nuove mobilità ogni anno. L’accesso stabile ai finanziamenti consente di concentrarsi sugli obiettivi a lungo termine e rendere la dimensione europea parte dell’Istituto.
Una volta ottenuto l’Accreditamento (azione KA120) come singolo istituto o come coordinatore di consorzio, è sufficiente presentare annualmente una richiesta di budget alla Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire.
La Richiesta di finanziamento (azione KA121) non è impegnativa come costruire un nuovo progetto di mobilità; servono solo le informazioni di base come il numero di partecipanti o tipo di attività previste
Risorse utili per la candidatura
Per facilitare la preparazione della candidatura, lo staff dell’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire mette a disposizione alcune risorse di supporto per la stesura del progetto e la compilazione della webform.
- Accreditamento Erasmus+ per la scuola
- Scarica le slide Accreditamento 2021
- Guida alla compilazione Modulo KA120-SCH commentato
- Helpdesk: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fonte: Erasmusplus