
Paola Perlini
Ora in quiescenza, è stata per 30 anni DSGA dell’IIS Panzini di Senigallia (AN). Autrice di numerosi articoli e pubblicazioni sulle varie tematiche scolastiche, si occupa di formazione per il MIUR.
La pandemia in corso ci ha messi di fronte alla necessità di ripensare il lavoro nelle scuole. Come sfruttare in maniera positiva l’esperienza vissuta?
Collaudo di lavori, beni e servizi per la scuola
La normativa di riferimento e la procedura da seguire.
Uso della carta di credito e prepagata per le scuole
Quando è possibile e come regolarne l’utilizzo.
Predisposizione e approvazione del Conto consuntivo
Regole e tempi secondo cui Dirigente scolastico e Direttore SGA devono predisporre il Conto consuntivo, il Consiglio di Istituto deve approvare e i revisori dei conti devono verificare la legittimità rispetto all’azione amministrativo-contabile.
La formazione del personale nell'a.s. 2019/2020
I principali aspetti da tener presenti per migliorare il servizio scolastico.
Evoluzione da ASL a PCTO: cosa cambia per le scuole
Le principali novità contenute nelle Linee guida emanate dal MIUR l’8 ottobre scorso.
Vendita dei materiali obsoleti e di risulta
La procedura secondo il nuovo Regolamento di contabilità.
Impegni di inizio anno scolastico per Dirigente e Direttore SGA
Dalla Direttiva annuale alle relazioni sindacali, dalla gestione contabile a quella del patrimonio: i principali adempimenti per le due figure apicali della Scuola.
Gestione del patrimonio e figure di supporto al DSGA
L’individuazione degli affidatari secondo il nuovo Regolamento di contabilità.
L'alternanza scuola-lavoro nel nuovo esame di maturità
Molte le novità introdotte per l’a.s. 2018/2019, a partire dalla riduzione delle ore.